Monza. Destinazione Serie A. 110 anni di storia nella voce dei suoi protagonisti. Non è semplice scrivere la storia di un club lunga oltre
un secolo. Se poi in 110 anni di calcio questo club ha difeso i suoi colori tra Serie B e C,
toccando anche gli inferi del dilettantismo, la sfida è ancora più difficile. Eravamo tutti convinti
che il Monza non ce l’avrebbe mai fatta a realizzare quella visione che sempre si è portato
dentro. Un sogno sempre e soltanto desiderato, sfiorato, accarezzato…
Ibra. Essere Ibrahimovic. Zlatan Ibrahimović non è solo un calciatore che ha segnato in maniera indelebile gli ultimi due decenni, Ibra è soprattutto una fede laica, una religione pagana. E lui, sommo sacerdote del culto di se stesso, si è raccontato e si è fatto raccontare tramite una liturgia continua, una (auto)celebrazione amplificata dai social network che ha contribuito a costruire il suo status.
Del Piero. L'ultimo atto di un campione infinito. Torino. Juventus-Atalanta. 13 maggio 2012. Va in scena l’ultimo atto di Alessandro Del Piero in bianconero. Dopo diciannove anni di onorata militanza, il capitano lascia la Juventus. Gioca, segna e saluta, con un giro d’onore unico nel suo genere. Da qui è possibile riavvolgere il nastro della vicenda umana e calcistica di Pinturicchio, passandone in rassegna gli snodi cruciali. Un viaggio tra luci e ombre, trionfi e sconfitte.
L'inganno è nato con l'uomo, e all’uomo continuerà sempre ad accompagnarsi: chi non ha mai avuto, in qualunque gioco, la tentazione di concedersi qualche minitrucco per aiutare la fortuna o per contrastare quell'odioso amico-avversario che stravince (e magari bara pure lui)? Poiché dopo l'uomo sono nate le gare e lo sport ecco il triangolo, ma con una variante: nello sport l'inganno diventa illecito. Vi presentiamo il libro Biscottopoli di Maurizio Targa
LEO MESSI. Il miglior giocatore di tutti i tempi. Negli ultimi anni Leo Messi è stato sempre nell’occhio del ciclone, per via dei disastrosi risultati del Barcellona e in seguito per le beghe che l’hanno visto coinvolto nel rinnovo del contratto. Prima la “quasi firma” con il Manchester City, poi l’incredibile passaggio a parametro zero al Paris Saint-Germain, dove ritrova il suo grande amico Neymar
EURO 2020 di Alberto Rimedio. Per la seconda volta nella storia, l’Italia è campione d’Europa. It’s coming Rome! Un’avventura lunga un mese, dall’esordio all’Olimpico con la Turchia all’epico trionfo in finale ai rigori con l’Inghilterra: la Nazionale azzurra conquista a Wembley il titolo europeo dopo cinquantatré anni di attesa grazie al magnifico lavoro del ct Roberto Mancini, che ha ricostruito un gruppo demolito dalla mancata qualificazione ai Mondiali in Russia.
LE LEGGENDE DELLA LAZIO di Patrizia de Rossi. Da quando è stata fondata nel rione Prati di Roma, l’aquila della Lazio non ha mai smesso di volare alta nel cielo del calcio. Più antica polisportiva di Roma e d’Europa, prima squadra di calcio della Capitale, dal 1900 a oggi la sua è una storia di ardenti passioni, meritate conquiste e dolorose cadute, momenti di orgoglio e di lotta che hanno cementato la fede biancoceleste intorno alla sua maglia e al suo ideale
Il centrocampista dell’Inter, stabile panchinaro nonostante l’importante investimento del club, vince la palma di peggiore dell’anno. Il milanista Paquetà al secondo posto, mentre nel 'Jolly' prevale Douglas Costa che precede Babacar.
Il panorama italiano delle case editrici è molto vario e tra di esse capita di trovare delle vere e proprie chicche. Proprio questi editori sono un esempio per il movimento letterario italiano, per la passione dei team che li compongono ed i contenuti pubblicati. Abbiamo intervistato Francesca Mogavero, editrice di Buendia Books, case editrice del libto Il benefattore di emozioni di Luca Platini, uno dei best seller del 2020 di Buendia Books
LE LEGGENDE DELLA ROMA di Valeria Biotti. Cosa rende una Leggenda giallorossa davvero leggendaria? La classe, certo. Ma anche l’amore dato e ricevuto per la maglia. È un mondo romantico fatto di valori e d’appartenenza, quello romanista. Ricco d’emozione e sentimento, animato da un’aneddotica straordinaria, figlia di una città e di uno spirito insieme ironici, poetici, tragici. Le Leggende della Roma sono, dunque, grandi campioni: i Losi, Falcão, Di Bartolomei, Rocca, Conti, Totti, De Rossi…